Logo della home
OSM-Fr
OSM Street (jawgmaps)
OpenStreetMap
OSM Positron (Carto)
OSM Dark Matter (Carto)
CyclOSM
OSM Humanitarian (OSM-FR)
OSM Deutschland (OSM-DE)
OSM OpenTopoMap
500 m
2000 ft

Vulnerabilità sismica degli edifici residenziali di Palermo

di giovan battista vitrano

creato il 5/26/2017 - modificato il 5/26/2017

E’ una mappatura di base della vulnerabilità sismica degli edifici residenziali di due aree campione della città. La vulnerabilità sismica rappresenta una misura della maggiore o minore capacità degli edifici di resistere ad azioni sismiche (terremoti di prefissata entità) Fonte dati Opendatasicilia Andrea Borruso - Letizia Carbone- Ciro Spataro - Giovan Battista Vitrano progetto grafico uMap Giovan Battista Vitrano

Grado di Vulnerabilità - 1.12 - 1.42 - (Medio)

Grado di Vulnerabilità - 1.42 - 1.60

Grado di Vulnerabilità - 1.60 - 1.72 (Medio-alto)

Grado di Vulnerabilità - 1.72 - 1.82

Grado di Vulnerabilità - 1.82 - 1.97 (Alto)

Dati non disponibili

Dati non disponibili residenziali

Dati non utilizzabili

Ringraziamenti
Riconoscimenti ai contenuti utente

Andrea Borruso - Letizia Carbone- Ciro Spataro - Giovan Battista Vitrano -

Non è ancora stata impostata una licenza

Riconoscimenti per la mappa di sfondo

OSM Street (jawgmaps) Tiles courtesy of jawgmaps - Map data © OpenStreetMap contributors, under ODbL.

Powered by Leaflet and Django, glued by uMap project (version 3.3.6).

Routing, isochrone and elevation, thanks to OpenRouteService.

Vulnerabilità sismica degli edifici residenziali di Palermo

di giovan battista vitrano