E’ una mappatura di base della vulnerabilità sismica degli edifici residenziali di due aree campione della città.
La vulnerabilità sismica rappresenta una misura della maggiore o minore capacità degli edifici di resistere ad azioni sismiche (terremoti di prefissata entità)
Fonte dati
Opendatasicilia
Andrea Borruso -
Letizia Carbone-
Ciro Spataro -
Giovan Battista Vitrano
progetto grafico uMap Giovan Battista Vitrano

Grado di Vulnerabilità - 1.12 - 1.42 - (Medio)
Grado di Vulnerabilità - 1.42 - 1.60
Grado di Vulnerabilità - 1.60 - 1.72 (Medio-alto)
Grado di Vulnerabilità - 1.72 - 1.82
Grado di Vulnerabilità - 1.82 - 1.97 (Alto)
Dati non disponibili
Dati non disponibili residenziali
Dati non utilizzabili