created at 7/2/2021 - modified at 7/2/2021
Pace
La parola chiave Pace è stata il filo conduttore per cinque classi: la 3^A di via Venezia e le 2^A, 2^B, 5^A e 5^B di via Is Guadazzonis. L'esplorazione parte dalla riflessione sul significato della pace e - attraverso letture, filastrocche e canzoni - arriva a definirlo anche facendo riferimento al suo contrario: guerra.
Materiali sul tema Pace
Letture
● Vanna Cercenà (2017), Una gatta in fuga, Firenze: Giunti junior, Collana Colibrì. pp. 96 dai 7 anni
● Sole e mare, Fuad Aziz, Matilda editrice
● Il viaggio di un violoncello, Fuad Aziz, Città Aperta Edizioni
● Giuseppe Bordi, La guerra delle formiche, Imprimatur, 2016
● Piumini R., Le cinque isole - Hablò edizioni 2005
● Lucia Tumiati, LA PACE È BELLA, Giunti, 2016 (età di lettura dai 7 ai 10 anni)
Storie
● Estratti su guerra e pace http://bit.ly/2rX2chv
Documenti video
● Il 1943 con Sant'Efisio http://bit.ly/2rBGjDU
● Febbraio 1943: Bombe su Cagliari http://bit.ly/2s4W4ED
● 1943, Cagliari dopo il Bombardamento http://bit.ly/2r2Xm2X
● Sardegna - Bombe su Cagliari 1940/1943 http://bit.ly/2rBO4cH
● La libertà sulle ali delle bombe http://bit.ly/2sUNfK0
● Ventitrè libri per bambini per conservare la memoria http://bit.ly/2k8QZXf
● Video UNICEF
Ivine e il suo cuscino http://bit.ly/2r2xu7g
Malak e la barca http://bit.ly/2s4WIlr
Migrazione
La parola chiave Migrazione è stata il filo conduttore per sei classi: la 2^A di via Schiavazzi, le classi 3^B, 4^A e 4^B di via Is Guadazzonis e le classi 5^A e 5^B di via Venezia. Ognuno di noi associava la parola migrazione ha sensazioni diverse: suscita tristezza, fa pensare ad un atto necessario per scappare dalle guerre e dalla povertà, per cercare aiuto, lavoro e speranza ed è qualcosa che non riguarda solo gli adulti, ma coinvolge anche molti bambini.
Materiali sul tema Migrazione
Letture
● Joanna Carioli - Nato Straniero - Giunti Editore
● Aa.vv. - A braccia aperte - Mondadori (dai 6 anni)
● Marco Rizzo, Lelio Bonaccorso L'immigrazione spiegata ai bambini. Il viaggio di Amal, Becco Giallo (dai 7 anni)
● Massimo Carlotto - la via del pepe (dagli 8 ai 9 anni)
● Rafik Schami, Chi ha paura dell'uomo nero? - Ed. Mondadori, 2005
● A braccia aperte. Storie di bambini migranti, M. Salvi, C. Spanò, Mondadori, I sassolini a colori. Oro, 2016
● F. Aziz, Sogni al di là del mare. Storie di migranti tra realtà e fantasia, Mammeonline, 2016
● Pina Varriale, Yusuf è mio fratello, I. Urbinati, Mondadori, 2015
Storie
● Le fiabe dei bambini migranti http://bit.ly/2s5f7yG
Film
Miracolo a Le Havre 2011 diretto da Aki Kaurismäki (per le quinte)
Migrando http://bit.ly/2r2WbR9
Il sogno di Youssef http://bit.ly/2rClIzn
Solidarietà
La parola chiave Solidarietà è stata il filo conduttore per due classi: la 3^A e la 3^C di via Is Guadazzonis. Cosa è la solidarietà? Abbiamo scoperto che è una parola difficile, dal significato non immediato, ma abbiamo stabilito che solidarietà ha a che fare con lo stare insieme, con l’amicizia, con il NOI.
Materiali sul tema Solidarietà
Letture
● Cao Wenxuan - Girasole - Giunti Editore
● Luis Sepulveda, Storia di un cane che insegnò a un bambino la fedeltà, Guanda
● Daniel Pennac, L’occhio del lupo, Salani Editore
● Beatrice Masini, La fine del cerchio, Fanucci, 2014
● Giuseppe Bordi, La guerra delle formiche, Imprimatur, 2016
● Vincenzi Bonifacio e Germana Di Rago, Zoira & Max AG Book Publishing, 2015
● Francella Gloria, Le parole per stare insieme, un alfabetiere per crescere, Fatatrac, Carte in tavola - Scoprire il mondo (dai 3 anni. Filastrocche)
Trasversali
● Il cammino dei diritti, Janna Carioli e Andrea Rivola, Fatatrac, Fuori collana, 2014
Storie
● La zuppa di sasso http://bit.ly/2s57ecC
Film
Alla ricerca di Nemo (2003)
L';incredibile storia di Winter il Delfino (2011)
L'incredibile storia di Winter il Delfino 2 (2014)
Percorsi