Pro-tip: per trovare facilmente le tue mappe,
crea un account
o
effettua il log in
.
Ecco il tuo link segreto per modificare la mappa, fa attenzione a tenerlo al sicuro:
Fornisci la tua email per ricevere il link segreto:
Pro-tip: per trovare facilmente le tue mappe,
crea un account
o
effettua il log in
.
Ecco il tuo link segreto per modificare la mappa, fa attenzione a tenerlo al sicuro:
Fornisci la tua email per ricevere il link segreto:
Vedi le loro modifiche in un'altra scheda
Vedi le loro modifiche in un'altra scheda
+
−
Cerca un luogo
km
mi
NM
iD
JOSM
OSM-Fr
OSM Sunny (jawgmaps)
OpenStreetMap
OSM Humanitarian (OSM-FR)
OSM Positron (Carto)
OSM Dark Matter (Carto)
CyclOSM
OSM Deutschland (OSM-DE)
OSM OpenTopoMap
+
300 m
1000 ft
Tiles courtesy of
jawgmaps
- Map data
© OpenStreetMap contributors
, under ODbL.
— Città di Venezia - Settore turismo
— Open caption
— Home
— Alimentato da uMap
Arte navale, artigianato e tradizioni popolari: la Venezia di Castello
di
Settore Turismo - Città di Venezia
Open caption
Visualizza i dati
Filtra dati
Arrivo - Basilica San Pietro di Castello - Chiesa di Sant'Elena
Percorso alternativo - Tesa 105 - San Pietro Castello
Tappa 10 - Arsenale - Isola di San Pietro - Basilica di
Tappa 9 - Bragora - Ingresso Monumentale Arsenale
Tappa 8 - Scuola Dalmata - Chiesa di San Giorgio dei Greci - Bragora
Tappa 7: Arsenale - Pietra della Peste - Scuola Dalmata
Tappa 6: San Francesco della Vigna - Arsenale Tesa 105
Tappa 5: Barbaria de le Tole - Chiesa di San Francesco della Vigna
Tappa 4: SS Giovanni e Paolo - Barbaria de le tole
Tappa 3: Palazzo Tetta - Basilica SS Giovanni e Paolo - Scuola Grande di San Marco
Tappa 2: Bottega Brandolisio - Campo Santa Maria Formosa - Palazzo Tetta
Tappa 1: Chiesa di San Zaccaria - bottega Brandolisio
Tappa 0 - Partenza - approdo San Zaccaria - Chiesa
Punti di interesse - Arte navale: la Venezia di Castello