Foto sferiche tra le DolomitiVideoguida all'utilizzo
I marcatori contengono i links a:
a) foto sferica su Theta360 (la maggior parte) o Kuula;
b) post su Danil.com (spesso ma non sempre) con l'embed della sferica e le indicazioni del percorso dell'escursione (tipicamente il tracciato evidenziato su OpenRouteService o BRouter, eventualmente scaricabile come gpx o kml);
c) Peak-Finder e Peak-Visor, servizi che provvedono alla ricostruzione del panorama dal punto di ripresa (coordinate stimate) con l'indicazione degli oronimi; tener conto che Peak-Finder è più veloce, ma Peak-Visor è più accurato, non solo nella resa grafica ma anche nella ricostruzione del punto di vista (ha bisogno di una buona fetta di memoria...);
d) le coordinate GeoUri
(passare il mouse sopra il marcatore per visualizzare l'etichetta; click per accedere al contenuto)per cercare:cliccare su "Visualizza dati" e scorrere l'elenco oppure digitare nella casella "filtro" l'elemento da cercare)
Mappa pubblicata il 6 ottobre 2018.
Ultimo aggiornamento: 25 ottobre 2023 (totale di 730 foto sferiche inserite su 563 segnaposti)
Danilo De Martin